-
Recensione – “Seconda persona singolare” su Letto, riletto, recensito
La bellissima recensione di Gianfranco Cefalì per il blog “Letto, riletto, recensito” in occasione dell’uscita del mio nuovo romanzo Seconda persona singolare: http://www.lettorilettorecensito.flazio.com/blog-details/post/172942/esclusiva-esce-oggi-seconda-persona-singolare-di-pasquale-allegro
-
Fantasmi
Tossicchiava. In una sorta di eco abbaiante riempiva la stanza di cough cough. È l’onomatopea della tosse, prendeva appunti, poi avvertiva una stanchezza alle gambe e alle braccia, e nell’ordine naturale di un processo di vita decideva di riposare. Cercava tra le parole una ragione per ricordare il corpo, ricordare il tocco di quando stavano […]
-
Una missione fragile chiamata poesia
Una prefazione alla silloge “Simili a perle sciolte” “C’è un vuoto di parole/ di distanze senza coccole/ quando il silenzio/ danza tra di noi”. Eppure di parole ne sono venute fuori, trovando radici in una silloge di poesie inedite che raccontano in versi una quotidianità vissuta all’ombra del vivere poetico. È il movimento convulsivo di […]
-
Un foglio di carta
Entrambi si sono assopiti, ognuno lontano dall’altro, lui ha l’ennesima crisi, ci sono più uomini in lui, quello che lei ha conosciuto e quello che non conosce affatto, gli si strozza la voce dentro, lei non sente la voce che prega dolcemente con forza, non hanno un modo di darsi nelle parole, ho cercato di […]
-
Ciottoli rosa per il nostro giardino
Hanno ricominciato a ballare e tutti si voltavano a guardarli. Il corpo di lei sembrava fatto per ballare. “Non mordo sai” aveva detto e lo stringeva a sé, “reggiti forte” le aveva risposto lui che era timido e schivo e stava sempre zitto, “e ascolta: vuoi sposarmi?”. Attraverso una specie di folle nebbiolina nell’aria umida […]
-
La parola mare
Torno più volte, da solo, con la mente dentro una casa, ai bordi di un terrazzo, alle ombre assottigliate degli alberi, alle strade assolate d’agosto, deserte nel primo pomeriggio, la luce accecante. Vi torno spesso. Il luogo dell’anima si chiama, se ne sceglie uno tra i ricordi. Le mie giornate diventavano un turbine nel paese […]
-
Tutto va sciogliendosi nelle nostre vite
Una raccolta di tredici racconti brevi Una certa continuità tra amore vissuto e amore narrato, ma anche l’incompatibilità tra amore vissuto e amore narrato, sono il punto di partenza dei racconti che fanno parte di Come neve, con un ben curioso trait d’union da rintracciare nei viaggi intorno al vuoto, spazio bianco della pagina o […]
-
Il taccuino (se ne possono vivere di vite)
Non me ne sono reso conto, ho il taccuino tra le mani, non posso fare altro che portarlo con me, per appuntare un racconto magari, in cui, è difficile da spiegare, ma il caro povero Dino, per dire un nome, se ne stava già in piedi all’alba e usciva sul prato, ma non è per […]
-
Il piccolo pianoforte
Un padre è un eroe perché è un padre, se stai piangendo e ti sta accanto tutto passerà.Lui la rendeva felice con poco, un giro in macchina, il gelato in centro, un sorriso velato, i capelli che gli profumavano di abbraccio. Lei ancora piange quando riceve abbracci.Cosa c’era di perfetto in quella vita? Lei racconta […]
-
Il gioco dell’elastico
Ti ricordi il gioco dell’elastico, tira e ritira si spezza e non torna più.Oggi sento la necessità di dirti che solo gli amori veri sopravvivono a una carenza di parole, e il nostro ne deve cercare di nuove e di grandi. Mi ferisce infatti la voglia che ho di parlarti quando ti trovo addormentata e […]